ENDODONZIA MODERNA PER LA PRATICA QUOTIDIANA: SEMPLICE, EFFICACE, MULTIDISCIPLINARE

FAD
event logo

Dal 25-07-2025 al 31-12-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Crediti ECM: 30.0
  • Ore formative: 30h
  • Codice Evento: 458253
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
€ 150.00
  • provider logo
  • Società scientifica
  • Società scientifica

Presentazione

Le nuove tecnologie e i nuovi materiali apportanocontinue evoluzione nella disciplina odontoiatrica.

l’endodonzia ha visto, negli ultimi anni, grandiinnovazioni generati dalle nuove tecnologie.

Gliattuali protocolli di terapia endodontica si basanosu nuove tecniche di diagnosi, nuovi strumenti dasagomatura, attivazione dell’irrigazione, pratichedi otturazione e di sigillo post-endo, del tuttoinnovative rispetto a pochi anni fa.

In questa otticala sie propone una fad in cui si raccolgono diversepresentazioni formative dove questi risvoltiinnovativi vengono esposti con chiarezza eriscontro clinico dei risultati.

Programma

Pio Bertani
Paolo Generali

Management del trauma dentale dal reincollaggio del frammento all’autotrapianto

Paolo Barelli

Ripensare lo studio: la comunicazione online e offline

Luca Venuti

Diagnosi e trattamento dei riassorbimenti radicolari

Lucia Reggio

Casi complessi e ritrattamenti: decision making

Claudio  Pisacane

La gestione delle anatomie alterate  nella pratica clinica

Enrico Cassai

La strumentazione reciprocante 

Andrea Polesel

I traumi dentali: decision making al confine tra endodonzia e conservativa

Fabio Gorni

L'utilizzo del microscopio nei ritarttamenti endodontici

Fabio Gorni

Sagomatura canalare: come prevenire gli erroi iatrogeni grazie all'utilizzo dei nuovi motopri endodontic

Manuele Mancini

La detersione del sistema dei canali radicolari

Francesca Manfrini

I riassorbimenti radicolari sono da correlare all’ortodonzia?

Giuseppe Cantatore

La gestione  dei riassorbimenti infiammatori e post traumatici

Roberto Rotundo

Il mantenimento della vitalitá pulpare nelle procedure di rizectomia: é un obiettivi clinicamente realizzabile?

Mario Lendini
Gianluca Roggero

Contenziosi Medico Legali: Confronto e Orientamento su Casi Semplici e Complessi nella Pratica Clinica Quotidiana

Umberto Uccioli

Moderni orientamenti clinici nel recupero dell'elemento tarttato in funzione gnatologica

Davide Castro

Le calcificazioni canalari: strategie e soluzioni cliniche

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno